Biblioteca Comunale "Pier Angelo Soldini"
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Castelnuovo Scrivia (Apre il link in una nuova scheda) |
Indirizzo | Via Solferino, 3 |
Telefono | 0131.826754 |
Fax | 0131.826754 |
biblioteca@comune.castelnuovoscrivia.al.it protocollo@pec.comune.castelnuovoscrivia.al.it |
|
Web |
https://www.facebook.com/BibliotecaComunaleCastelnuovoScrivia (Apre il link in una nuova scheda) |
Orari | Lunedì, martedì, mercoledì, venerdì dalle ore 15:00 alle ore 18:30 Giovedì dalle ore 09.00 alle ore 12.5 e dalle ore 15.00 alle ore 18.30 Sabato dalle ore 09.00 alle ore 12.15 |
La Biblioteca Comunale ha sede in via Solferino ed è gestita attualmente dalla Cooperativa Socioculturale.
Dal punto di vista tipologico è contemporaneamente "Biblioteca di conservazione" e "Biblioteca di pubblica lettura a scaffale aperto". Per il carattere conservativo ha la funzione di garantire la tutela del Fondo Antico, del Fondo Matteo Bandello, del Fondo Pier Angelo Soldini e di raccogliere e conservare tutto il materiale bibliografico d'interesse locale.
Come Biblioteca di pubblica lettura ha compiti prettamente divulgativi, garantendo la pluralità delle espressioni artistiche politiche e religiose.
L'aggiornamento continuo del proprio patrimonio librario con l'acquisto di opere di narrativa e saggistica e l'abbonamento a riviste e giornali soddisfa le esigenze di lettura, studio e ricerca delle diverse categorie di utenti.
Dal punto di vista tipologico è contemporaneamente "Biblioteca di conservazione" e "Biblioteca di pubblica lettura a scaffale aperto". Per il carattere conservativo ha la funzione di garantire la tutela del Fondo Antico, del Fondo Matteo Bandello, del Fondo Pier Angelo Soldini e di raccogliere e conservare tutto il materiale bibliografico d'interesse locale.
Come Biblioteca di pubblica lettura ha compiti prettamente divulgativi, garantendo la pluralità delle espressioni artistiche politiche e religiose.
L'aggiornamento continuo del proprio patrimonio librario con l'acquisto di opere di narrativa e saggistica e l'abbonamento a riviste e giornali soddisfa le esigenze di lettura, studio e ricerca delle diverse categorie di utenti.
La Biblioteca aderisce al Sistema Bibliotecario e Archivistico del Tortonese.
Accessibilità
La struttura della Biblioteca Comunale "Per Angelo Soldini" è priva di barriere architettoniche, quindi accessibile alle persone diversamente abili.
La struttura rispetta i decreti (D.P.R.) n. 384/78 e 236/89 sui concetti di accessibilità, visibilità e adattabilità.
La struttura è dotata di servizi igienici a norma di legge.
La struttura rispetta i decreti (D.P.R.) n. 384/78 e 236/89 sui concetti di accessibilità, visibilità e adattabilità.
La struttura è dotata di servizi igienici a norma di legge.
• Certificato verde di avvenuta vaccinazione (Green Pass)
• Certificato di avvenuta guarigione dal Covid-19
• Test negativo di tampone molecolare avvenuto nelle 48h precedenti
L’obbligo è dai 12 anni di età
Chiunque non disponga di questi documenti, può comunque richiedere il prestito, con modalità da concordare direttamente con l’operatrice (prenotazione libri al telefono o email, prestito all’esterno dell’ingresso della Biblioteca) chiamando il numero 0131 826754 nei giorni di apertura o scrivendo a biblioteca@comune.castelnuovoscrivia.al.it
Allegati
- Novità maggio 2018[.pdf 78,87 Kb - 12/10/2020]